Io appartengo a quella schiera di milanesi adottivi che non possono sopportare il luogo comune sulla loro adorata città, che la vorrebbe grigia, frenetica, caotica e immeritatamente snob. Così mi imbarco in lunghi e noiosi sermoni, cercando di spiegare che Milano è arte, storia, cultura, scienza, scorci pittoreschi, luoghi di assoluta quiete, verde dei parchi, opportunità della metropoli, eleganza e fascino.
Ma è tutto inutile, chi non la vive, Milano, non può capirlo. Soprattutto perchè il volto migliore Milano lo mostra quando tutti i suoi ingrati pendolari sono tornati nelle loro periferie dopo il lavoro. Milano di notte ha una calma quasi irreale e le sue strade e i suoi palazzi sembrano finalmente tirare un sospiro di sollievo.
Ho vissuto Milano praticamente da quando sono nata, ma sempre come una seconda casa, una sistemazione provvisoria. Solo negli ultimi anni ho cominciato a considerarla il mio “campo base” e da allora l’ho scoperta ancora più bella di come la ricordassi.
Teatro alla Scala
Il palazzo dell’Arengario, in Duomo
Turisti in Duomo
Il Duomo, what else?
Migliaia di palloncini bianchi in Duomo per la Stramilano
La madonnina
Piazza dei Mercanti al tramonto, con la torre Isozaki al fondo
Profilo delle guglie al tramonto
Profilo del Duomo
Piazza Duomo di notte, provando il mio nuovo fisheye
Duomo e Torre Velasca da una terrazza in Via Washington
Luna piena che sorge e la torre Velasca
Torre Velasca
Il castello sforzesco
Castello sforzesco
Castello sforzesco
Ingresso al castello sforzesco
Uno dei cortili interni del castello sforzesco
Luna piena al Castello Sforzesco
La torre Branca
Panorama di Milano dall’ultimo piano del palazzo della regione
Il cortile interno del palazzo della regione
Il palazzo della regione
Piazza Gae Aulenti
Palazzo Unicredit
Grattacielo Unicredit visto dall’arco della pace
L’arco della pace
Tramonto dietro l’arco della pace
Piazza Gae Aulenti
Porta Nuova
Le bici del servizio Bikemi … che gli utenti non sanno parcheggiare!
Sul Naviglio Pavese, da Trezzano alla Darsena con il kayak
Arrivo in Darsena con il kayak
La Darsena
Luna park in Piazzale Lodi
Luna park in Piazzale Lodi
Temporale estivo in arrivo sulla Darsena
Viale Fulvio Testi
Il tram 1, perfetto per attraversare il centro storico della città.
La Darsena
Il nuovo quartiere di Porta Garibaldi visto dal Monte Stella
Tramonto dal Monte Stella sul quartiere di San Siro
I tavolini esterni di una vineria
I grattacieli nuovi dalla collina dei ciliegi
Le Grigne dalla collina dei ciliegi
Graffiti in Corso di Porta Ticinese
Graffiti in zona Porta Ticinese
Milano da bere
Le colonne di San Lorenzo
Osservatorio di Brera, un corridoio
Aironi al Parco Forlanini
Il Naviglio Martesana