Ma anche borghi di bianchissima pietra scolpita in forme barocche, grotte carsiche che percorrono il sottosuolo in cunicoli lunghissimi come un labirinto, colline ricoperte di ulivi secolari, masserie dai soffitti altissimi e mura perimetrali spesse come l’intero angolo cottura della mia casa di Milano.
E poi il cibo, pesce e vino e panzerotti e fichi bianchi. Roba da tornare a casa con quattro chili di più e invece, saranno le nuotate controcorrente, tutte le calorie sono magicamente svanite con la salsedine.
Monopoli, centro storico
Scende la notte a cala Paura, Polignano
L’ora blu di Polignano a Mare
Monopoli
Conghiglie fossili tra gli scogli
Scogliere a sud di Monopoli
Arcobaleni inaspettati
Monopoli
Scogliere a sud di Monopoli
Spiaggia di Porto Verde, Monopoli
Alberobello, non il lato dei trulli, l’altro
Ostuni pronta per la festa
Riserva naturale di Torre Guaceto
Riserva naturale di Torre Guaceto
Riserva naturale di Torre Guaceto
Riserva naturale di Torre Guaceto
Riserva naturale di Torre Guaceto
Riserva naturale di Torre Guaceto
Riserva naturale di Torre Guaceto
Conversano
Conversano
Conversano
Conversano
Interno della basilica di San Nicola, Bari
Bancarelle di pesce e di frutta per le vie di Bari Vecchia
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Grotta Palazzase, Polignano
Grotta Palazzase, Polignano
Grotta Palazzase, Polignano
Grotta azzurra, Castro Marina
Spiaggia di Porto Miggiano, Santa Cesarea Terme
Scogliere di Porto Verde
Alberobello
Trulli di Alberobello
Ostuni, la città bianca
Spiaggia di Boscoverde, Ostuni
Spiaggia di Boscoverde, Ostuni
Polignano a Mare